blog_top_banner
14/10/2025

Il tamburo a lingua d'acciaio e l'handpan: un confronto

Lo steel tongue drum e l'handpan vengono spesso paragonati per via della loro somiglianza estetica. Tuttavia, si tratta di due strumenti nettamente diversi, con differenze significative in termini di origine, struttura, suono, tecnica esecutiva e prezzo.

In parole povere, possono essere descritti metaforicamente come segue:
L'Handpan è come un "supercar nel mondo degli strumenti“ – progettati meticolosamente, costosi, con un suono profondo e complesso, altamente espressivi e ricercati da musicisti professionisti e appassionati seri.

Il tamburo a lingua d'acciaio è come un "smart car per famiglie di facile utilizzo“ – facile da imparare, conveniente, con un suono etereo e rilassante, il che lo rende un'ottima scelta per i principianti musicali e per il relax quotidiano.

1

Di seguito è riportato un confronto dettagliato tra diverse dimensioni:

Tamburo a lingua d'acciaiovs. Handpan: Tabella comparativa delle differenze fondamentali

Caratteristica Tamburo a lingua d'acciaio Handpan
Origine e storia Invenzione cinese moderna(post-2000), ispirato agli antichi bianzhong cinesi (pietre sonore), ai Qing (pietre sonore) e al tamburo a lingua d'acciaio. Progettato pensando alla facilità di utilizzo e alla terapia. Invenzione svizzera(primi anni 2000), sviluppato da PANArt (Felix Rohner e Sabina Schärer). Ispirato allo Steelpan di Trinidad e Tobago.
Struttura e forma -Corpo monoscocca: Tipicamente formato da una singola cupola.
-Lingue in alto: Le linguette sollevate sono sulsuperficie superiore, disposti attorno a una base centrale.
-Foro inferiore: Il fondo di solito ha un grande foro centrale.
-Corpo a due gusci: Composto da due gusci emisferici in acciaio imbutitilegatoinsieme, somigliando a un UFO.
-Campi di tono in alto: ILguscio superiore (Ding)ha un'area centrale rialzata per le note fondamentali, circondata da7-8 campi di noteche sonodepresso nella superficie superiore.
-Foro del guscio superiore: Il guscio superiore ha un'apertura chiamata "Gu".
Suono e risonanza -Suono:Etereo, limpido, simile a un carillon a vento, sustain relativamente più breve, risonanza più semplice.
-Tatto: Più “celestiale” e zen, come se provenisse da lontano.
-Suono:Profondo, ricco, pieno di sfumature, lunga durata, risonanza molto forte, il suono sembra turbinare all'interno della cavità.
-Tatto: Più "soulful" e ritmico, con una qualità sonora avvolgente.
Scala e accordatura -Accordatura fissa: Viene fornito pre-accordato in fabbrica su una scala fissa (ad esempio, Do maggiore pentatonico, Re minore naturale).
-Scelte varie: Sul mercato sono disponibili diverse scale, adatte a suonare diversi stili musicali.
-messa a punto personalizzata:Ogni Handpan ha una scala unica, personalizzata dal produttore, che spesso utilizza scale non tradizionali.
-Unico:Anche lo stesso modello può presentare sottili variazioni sonore tra i lotti, rendendoli ciascuno più unico.
Tecnica di gioco - Interpretato principalmente dacolpire le lingue con i palmi o con la punta delle dita; può essere suonato anche con bacchette morbide.
-Tecnica relativamente semplice, incentrato principalmente sul gioco melodico.
- Interpretato datoccando con precisione i campi delle note sul guscio superiore con la punta delle dita e i palmi.
-Tecnica complessa, in grado di produrre melodia, ritmo, armonia e persino effetti speciali strofinando/picchiando parti diverse.
Prezzo e accessibilità -Conveniente: I modelli base costano in genere qualche centinaio di RMB; i modelli artigianali di fascia alta possono arrivare a costare diverse migliaia di RMB.
-Barriera molto bassa:Veloce da apprendere senza alcuna esperienza precedente; uno strumento perfetto per principianti.
-Costoso: I marchi entry-level in genere costanomigliaia a decine di migliaia di RMB; gli strumenti dei migliori maestri possono superare i 100.000 RMB.
-Alta barriera: Richiede un notevole senso musicale e pratica per padroneggiare le sue complesse tecniche. I canali di acquisto sono limitati e i tempi di attesa possono essere lunghi.
Usi primari -Iniziazione musicale, rilassamento personale, guarigione sonora, yoga/meditazione, pezzo decorativo. -Esibizione professionale, esibizione ambulanti, composizione musicale, profonda esplorazione musicale.

2

Come distinguerli intuitivamente?

Guarda la parte anteriore (in alto):

Tamburo a lingua d'acciaio: La superficie hasollevatolingue, simili a petali o lingue.

Handpan: La superficie hadepressocampi nota, con un "Ding" in rilievo al centro.

Ascolta il suono:

Tamburo a lingua d'acciaio: Quando viene colpito, il suono è chiaro, etereo, come quello di un carillon a vento o di un bianzhong, e svanisce relativamente in fretta.

Handpan: Quando viene colpito, il suono ha una forte risonanza e un caratteristico "ronzio" di armonici, con un sustain lungo e persistente.

Cooperazione e servizio