
Il pianoforte a pollice, noto anche come kalimba, è un piccolo strumento a pizzico originario dell'Africa. Con il suo suono etereo e rilassante, è facile da imparare e ha guadagnato popolarità in tutto il mondo negli ultimi anni. Di seguito un'introduzione dettagliata al pianoforte a pollice.
1. Struttura di base
Risonatore Box: Realizzato in legno o metallo per amplificare il suono (alcune kalimba a tavola piatta non hanno risonatore).
Rebbi metallici (chiavi): Tipicamente realizzati in acciaio, hanno un numero di tasti che varia da 5 a 21 (il più comune è 17). La lunghezza determina l'altezza.
Fori sonori: Alcuni modelli sono dotati di fori sonori per regolare il tono o creare effetti vibrato.
2. Tipi comuni
Pianoforte a pollice africano tradizionale (Mbira): utilizza una zucca o una tavola di legno come risonatore, con meno tasti, spesso utilizzato nelle cerimonie tribali.
Kalimba moderno: Una versione migliorata con una gamma tonale più ampia e materiali raffinati (ad esempio, acacia, mogano).
Kalimba elettrico: Può essere collegato ad altoparlanti o cuffie, adatto per esibizioni dal vivo.
3. Gamma e messa a punto
Accordatura standard: Solitamente accordato in Do maggiore (dal "do" grave al "mi" acuto), ma può essere regolato anche su Sol, Re, ecc.
Gamma estesa: Le kalimba con più di 17 tasti possono coprire più ottave e persino suonare scale cromatiche (regolate con un martelletto di accordatura).

4. Tecniche di gioco
Competenze di base: Staccare i rebbi con il pollice o l'indice, tenendo il polso rilassato.
Armonia e melodia: Suona accordi pizzicando più rebbi contemporaneamente o esegui melodie con note singole.
Effetti speciali:
Vibrato:Spizzicare rapidamente e alternativamente lo stesso rebbio.
Glissando:Fare scorrere delicatamente un dito lungo le estremità dei rebbi.
Suoni percussivi:Tocca il corpo per creare effetti ritmici.
5. Adatto per
Principianti: Non è richiesta alcuna conoscenza di teoria musicale; le melodie semplici (ad esempio "Twinkle Twinkle Little Star", "Castle in the Sky") possono essere imparate rapidamente.
Appassionati di musica: Altamente portatile, ottimo per la composizione, la meditazione o l'accompagnamento.
Educazione dei bambini: Aiuta a sviluppare il senso del ritmo e il riconoscimento dell'intonazione.
6. Risorse di apprendimento
Applicazioni: Kalimba Real (accordatura e spartiti), Simply Kalimba (tutorial).
Libri: "Guida per principianti a Kalimba", "Libro di canzoni di Kalimba".

7. Suggerimenti per la manutenzione
Evitare l'umidità e la luce solare diretta; pulire regolarmente i rebbi con un panno morbido.
Allentare i rebbi quando non vengono utilizzati per lunghi periodi (per evitare l'affaticamento del metallo).
Usare il martello di accordatura con delicatezza, evitando di esercitare una forza eccessiva.
Il fascino del kalimba risiede nella sua semplicità e nel suo suono rilassante, che lo rendono perfetto sia per lo studio occasionale che per l'espressione creativa. Se sei interessato, inizia con un modello per principianti a 17 tasti!