banner_top_del_blog
29/04/2025

Quali tipi di campane tibetane esistono?

Classificazione diCiotole tibetane

Una categorizzazione dettagliata diCiotole tibetaneper materiale, scopo, origine e caratteristiche acustiche:

主图1

I. Classificazione per materiale

lLega tradizionaleCiotole tibetane(TibetanoCiotole tibetane)

Composizione: Forgiato a mano con sette metalli sacri (oro, argento, rame, ferro, stagno, piombo, zinco), che simboleggiano i sette corpi celesti.

Caratteristiche: Suoni profondi e risonanti con armonici di lunga durata (1-3 minuti).

Sono visibili segni di martello e segni di ossidazione.

Utilizzato principalmente nei rituali religiosi e nella terapia di meditazione.

lRame modernoCiotole tibetane

Composizione: Rame puro oppure ottone (lega rame-zinco).

Caratteristiche: Toni più brillanti, prezzi accessibili.

Superficie liscia, ideale per la meditazione quotidiana e lo yoga.

lCristalloCiotole tibetane

Composizione: Realizzato in sabbia di quarzo ad elevata purezza (additivata con ossidi metallici).

Caratteristiche: Suoni eterei, simili a campanelle eoliche, con sustain più breve (~30 secondi).

Trasparenti o colorati, spesso utilizzati nella guarigione energetica e nell'arredamento.

II. Classificazione per scopo

Tipo Caso d'uso Caratteristiche principali
Ciotole per la meditazione Pratica di consapevolezza personale Dimensioni medio-piccole (12-18 cm), sintonizzate su frequenze curative (432 Hz-528 Hz).
Ciotole terapeutiche Guarigione sonora professionale Bassa frequenza (100-300 Hz) per la risonanza corporea; alta frequenza (500 Hz+) per il rilascio emotivo.
Ciotole cerimoniali Rituali del tempio Grande (20-30 cm), utilizzato con incenso/mantra.
Ciotole decorative Decorazioni per la casa/regali Inciso o placcato oro/argento, l'estetica ha la priorità sul suono.

III. Classificazione per origine

nepaleseCiotole tibetane

Realizzato a mano con tecniche antiche, alto contenuto di rame/argento, ricche armoniche.

Sottotipi: "ciotole antiche" (vecchie un secolo, da collezione) e "ciotole nuove" (produzione moderna).

tibetanoCiotole tibetane

Tecnicamente non vengono realizzati in Tibet, ma sono ampiamente utilizzati nei monasteri, diventando simboli culturali.

indianoCiotole tibetane

Enfasi sulla terapia ayurvedica, design robusto.

Prodotto in CinaCiotole tibetane 

2

Prodotto a macchina, conveniente ma con tonalità uniformi (adatto ai principianti).

IV. Classificazione per metodo di gioco

Bocce colpite: Colpire con un mazzuolo per ottenere brevi raffiche di suono (focalizzando l'attenzione).

Ciotole con bordo: Strofinato con una bacchetta di legno per toni sostenuti (meditazione profonda).

Ciotole galleggianti: Posizionato su cuscinetti imbottiti per amplificare la risonanza (terapia professionale).

V. Tipi speciali 

3

Ciotole planetarie:
Sintonizzato sulle frequenze associate ai corpi celesti (ad esempio, Sun Bowl: 126,22 Hz).

Ciotole dello Zodiaco:
Presenta incisioni raffiguranti lo zodiaco cinese (prodotti derivati ​​dalla cultura).

Guida all'acquisto

Guarigione: Scegliete ciotole in lega antica nepalese (date priorità alle basse frequenze).

Meditazione quotidiana: Optate per moderne ciotole in rame o cristallo (portatili).

Collezionare: Cerca ciotole antiche certificate (richiede una valutazione).

Le frequenze vibrazionali delle campane tibetane influenzano direttamente lo stato delle onde cerebrali (onde α/θ). Verificare sempre la risonanza acustica prima dell'acquisto.

Cooperazione e servizio